Affidano il ruolo di Responsabile Gare alla cognata (che prima lavorava come commessa al banco salumi di un discount) o al “cuggino” di turno (“che tanto ha le conoscenze ed è uno che capisce come bisogna muoversi”, anche se prima aveva la mansione di “addetto alla fotocopiatrice” del commercialista Dott. Libero Fisco), senza uno straccio di nozioni e di affiancamento.
E così dopo i primi passi sul campo vengono spazzati via come un canneto in balia di una tromba d’aria.
Poveri addetti alle gare! Succedeva così anche ai giapponesi kamikaze che venivano utilizzati per missioni o compiti in cui c’era un’altissima probabilità di essere uccisi, solitamente con obiettivi di scarso valore strategico.
Quello che mi preoccupa invece è che in questo caso l’obiettivo aziendale è alto, cioè accaparrarsi un appalto, magari di prestigio…e gli imprenditori che fanno? Per la paura di investire qualche spicciolo in più cercando gente più competente ed esperta, mettono la loro azienda nelle mani del primo sprovveduto che gli capita!
La triste verità
Se sei un imprenditore, non ti è mai capitato di comportarti così, oppure almeno pensarlo? Ok per il rischio di impresa, ma in questo caso è essere masochisti, perché devi sapere che una frase scritta male o contraria, può essere interpretata dalla Commissione di Gara in maniera tale da escluderti e, nella peggiore delle situazioni, denunciarti per DICHIARAZIONE FALSA/MENDACE!
Sei tu che alla fine della fiera… firmi le tue dichiarazioni! Ai voglia poi a prendertela con il tuo collaboratore che ora non sa dove andare a nascondersi!
Articolo 495 Codice Penale:
falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri
Se sei un imprenditore devi fare molta attenzione a cosa firmi.
Ovvio che ci deve essere fiducia nel tuo Responsabile Gare, non puoi dedicare tutto il tuo tempo a monitorare quello che scrive, tuttavia è importante aiutarlo, facendolo seguire e affiancare da qualcuno più esperto per un po’ di tempo, finché non sarà pronto a volare con le proprie ali, prendendosi la sua parte di responsabilità.
Devi investire un po’ di denaro per formarlo e farlo crescere, non essere tirchio! E vedrai che avrai un ottimo ritorno economico e un alleato forte nella battaglia per la vincita degli appalti!
Se sei invece un Responsabile Gare, alle prime armi o veterano, devi convincere il tuo titolare a formarti continuamente, a darti tutti gli strumenti utili per non sbagliare, e soprattutto devi sapere “vita-morte-e-miracoli” dell’azienda e di ogni singola persona che conta in Direzione, perché le dichiarazioni che prepari non devono alterare la realtà.
Scrivi sempre la verità!
Sì, perché se ti azzardi a non dichiarare le cose come stanno veramente, stai spianando la strada verso la chiusura della tua impresa, e la Commissione di gara non solo ti escluderà, ma godrà all’ennesima potenza segnalando la tua dichiarazione falsa alle autorità competenti.
Non sottovalutare mai questa cosa: dichiarare il falso è un reato caro mio, ed è considerata dichiarazione “mendace” o non veritiera anche una dichiarazione sbagliata per distrazione.
Anche compilare erroneamente i moduli che ti vengono forniti dalla Stazione Appaltante, tutti complicati e tutti da riempire con crocette che sembra di giocare a battaglia navale, è pericoloso!
Ecco perché io insegno ai miei studenti di evitare di usare quei documenti, che oltre a farti perdere più tempo ti inducono in errore.
Una crocetta messa male, o non riportata, è un errore, un rischio di esclusione, e in tanti casi una dichiarazione mendace!
Ciò che scrivi, vale! Quindi attenzione!
Se non vuoi più trovarti nella situazione di pericolo esclusione, come la maggior parte delle imprese italiane, ed entrare invece nel club dei migliori che con il 20% dello sforzo riducono fino all’80% il rischio di sbagliare una gara – allora CLICCA QUI
Al prossimo click!
Andrea