Ebbene sì, C’è una verità nascosta che nessun dipendente ti riferirà mai…
Scommetto che non ti sei mai soffermato a pensare a questo, perché sei talmente preso da tutto ciò che comporta gestire la tua azienda, cercare di non farsi fregare dai fornitori, risolvere i problemi che ti creano quando ti fanno aspettare per portarti il materiale sul cantiere, come anche seguire le trattative con i clienti, per non parlare di tutta la burocrazia che lo Stato Italiano ci impone e per essere in regola o per essere pagato e addirittura aspettare un sacco di mesi (se non anni) per ottenere i soldi che tu hai già anticipato per:
- pagare i fornitori;
- per pagare i dipendenti;
- per pagare i contributi;
- per pagare le tasse;
- per pagare le imposte (come? lo Stato non ti ha mai chiesto di pagarle ancora prima di pagare te per il lavoro svolto? … sei fortunato!).
Ti capisco benissimo, non è colpa tua se non hai tempo di stare dietro alle persone e vedere che cosa stanno combinando, se stanno facendo bene il loro lavoro e se stanno cercando di ottimizzare i tempi e soprattutto tenersi aggiornati, per il bene dell’Azienda.
Quindi, qual è la verità nascosta che nessun dipendente addetto alla preparazione delle tue gare ti dirà mai?
abbiamo sempre fatto così, abbiamo sempre utilizzato lo stesso criterio e i moduli che ci vengono forniti dalla Stazione Appaltante, anche se sono complicati e ripetitivi, tanto ho tutto il tempo che mi serve per prepararli, tanto io vengo pagato lo stesso, sia che ci metta un’ora, sia che ci metta 4 ore oppure un giorno per preparare la documentazione di gara. Siamo già a posto così, non è necessario.
E’ la frase che mi sento rivolgere spesso da chi prepara le gare, ancora prima di parlare con il suo titolare.
Devi capire che nella mente di un impiegato dipendente c’è sempre la ricerca della comodità soprattutto volta a suo favore.
Vuoi sapere quali sono le sue paure?
- Non avere tempo per farsi i cazzi suoi, quando un giorno non gli gira bene;
- gli tocca sbattersi per un ritorno economico che non è il suo;
- fare cose che potrebbe fare qualcun altro o che gli costa fatica imparare e cambiare le sue abitudini;
- far fatica senza un suo personale motivo;
- paura di perdere la sua mansione e il suo equilibrio lavorativo che ha conquistato dopo tanto tempo.
- paura di essere licenziato perché non serve più.
In questi ultimi anni, girando tra le aziende, ho notato che poche persone prendono a cuore il bene per l’azienda dove lavorano, e quindi non hanno la ben che minima intenzione di cercare e portare un valore aggiunto per far guadagnare di più il loro capo…
Questa è la triste verità, che ti piaccia o no.
Esistono le eccezioni, al mondo d’oggi è difficilissimo trovare persone che abbiano realmente voglia di implementare, di migliorare la loro posizione all’interno dell’azienda, di automatizzare e trovare altre soluzioni che possano incrementare l’efficienza e il volume d’affari dell’azienda in cui lavorano.
Purtroppo cosa capita?
Che a discapito dell’imprenditore e delle sue tasche, continuano ad utilizzare i metodi tradizionali che spesso portano ad aumentare i costi, gli sprechi di tempo e le risorse per preparare le gare d’appalto.
E quindi se ti trovi già così o scoprirai a breve che ti troverai in una situazione del genere ti consiglio di correre subito ai ripari e fare in modo che il tuo ufficio gare faccia uno scatto di livello importante in termini di efficienza, perché stai continuando ad alimentare un mulo che trascina un calesse anziché una Supercar.
Qual è allora la soluzione?
Applicando il metodo che insegno, basterebbero pochi Click e in nemmeno di un’ora potrebbero preparare TUTTA la documentazione necessaria.
Quindi il tempo che rimane potrebbero tranquillamente dedicarlo a studiare la concorrenza, i ribassi di gara nella zona in cui si è deciso di partecipare. Questo oggi non viene eseguito bene, raramente viene dedicato a questa fase importantissima.
Potrebbe portare sicuramente ad avvicinarsi alla media dei ribassi e aumentare in maniera esponenziale la probabilità di aggiudicarsi una gara.
Più si andrà avanti nel tempo, e più sarà necessario concentrarsi e studiare i ribassi di gara nelle zone in cui deciderai di partecipare, ancora prima di iniziare.
Purtroppo oggi non si può sperare che aziende da cui compri gli avvisi degli esiti di gara ti comunichino i ribassi, non ci sono ancora aziende in grado di fornirti un elenco storico di tutti i ribassi di tutte le gare di tutte le categorie effettuate nelle zone in cui vuoi partecipare, soprattutto a causa dell’inefficienza della Pubblica Amministrazione e degli Enti Appaltanti che non comunicano quasi mai gli esiti di gara in maniera molto precisa.
… la medicina che devi prendere:
Il tempo che si risparmia nel preparare i documenti avendo un metodo GARE.CLOUD si deve assolutamente impiegare per:
- svolgere analisi;
- ricerche;
- studio dei ribassi di gara;
- studio della concorrenza;
- e infine la risoluzione di problematiche dovute anche alla successive fasi di gara, come purtroppo capita anche spesso di dover giustificare i singoli prezzi e il ribasso di gara perché abbiamo esagerato con le percentuali di sconto (di questo ne parlerò in un altro articolo).
In conclusione per oggi, ti invito ad esaminare e a rispondere alle seguenti 3 domande:
COSA CAMBIEREBBE NELLA TUA AZIENDA SE ADOTTI UN METODO VINCENTE PER PREPARARE LE GARE D’APPALTO?
… E COSA ACCADREBBE SE SCOPRI ORA CHE IL TUO UFFICIO GARE PREFERISCE VIAGGIARE ANCORA CON IL MULO E IL CALESSE, FACENDOTI SPRECARE UN SACCO DI DENARO?
COSA RISCHI NELLA TUA AZIENDA SE NON FAI NULLA E POSTICIPI LE TUE DECISIONI?
TI RICORDO CHE…
NON SOPRAVVIVE LA SPECIE PIU’ FORTE, MA QUELLA CHE E’ PREDISPOSTA AL CAMBIAMENTO!
Non perdere tempo, fa clic ora qui di seguito premendo sul pulsante colorato
e inserendo i tuoi dati principali e il tuo migliore indirizzo email potrai richiedere una diagnosi gratuita della tua azienda, per approfondire il nuovo metodo GARE.CLOUD che risolverà presto ogni tuo problema che non ti fa dormire la notte.
Al prossimo click!
Andrea
Specialista nella preparazione di gare d’appalto