immagine-copia-incollaCome ho già scritto in un altro articolo, un errore piuttosto grave che si compie quando si preparano le dichiarazioni per le gare d’appalto è fidarsi ciecamente dei moduli che sono proposti dalla Stazione Appaltante.

Ma un altra pratica che ti porta a commettere errori è il semplice copia-incolla delle dichiarazioni per riportarle sulla tua carta intestata, come anche il “puro” copia-incolla delle dichiarazioni richieste che trovi sul disciplinare di gara.

La pratica di COPIA – INCOLLA è quasi un’arte, che deve essere assolutamente utilizzata, ma con cautela, nel senso che occorre fare molta attenzione a copiare le parti giuste, perché rischi solo di creare grande confusione e soprattutto di dimenticare qualche tassello importante.

Ovviamente sto parlando a te che sei già avvezzo all’utilizzo di “tecniche tecnologiche all’avanguardia nell’utilizzo del computer”! Perché mi auguro che hai un minimo di pratica nell’uso della tastiera del pc, o del mini-topo elettronico.

Se invece non è il tuo caso, e quindi trascrivi ancora tutto ciò che leggi da un modulo o disciplinare stampato, allora caro mio sei in un lago di melma! Ti consiglio vivamente di aggiornarti subito, prima che qualcun altro ti possa fare le scarpe e prendere il tuo posto nel cerchio della vita lavorativa!

Comunque, oggi mi sento buono e ti aiuterò velocemente  a capire come potrai velocizzare l’opera di taglia-copia-incolla con 4 semplici pulsanti, anziché usare il tasto destro del mini-topo (che comunque ti fa perdere tempo prezioso).

UN TRUCCO PER DIVENTARE PIU’ VELOCI

Se evidenzi una riga, una frase o anche un paragrafo, un’immagine, insomma qualunque cosa da una pagina digitale, con un doppio click del mouse, e subito dopo premi contemporaneamente:

  • il tasto CONTROL (=Ctrl) + il tasto X, otterrai un taglio della selezione, cioè elimini la parte selezionata per poterla spostare fisicamente in un altro documento;

  • il tasto CONTROL (=Ctrl) + il tasto C, otterrai la copia della selezione che viene memorizzata dal pc, senza eliminarla dalla pagina di origine;

  • il tasto CONTROL (=Ctrl) + il tasto V, otterrai l’incollaggio della selezione, e quindi potrai trasferirla sulla tua pagina di dichiarazione, in un lampo.

Dopo questa breve lezione di informatica, tornando al discorso più importante, il mio consiglio è di fare attenzione a copiare ed incollare le parti giuste, perché nel caso dei moduli, oltre al fatto che devi personalizzarli alla tua situazione aziendale, devi anche e comunque controllare che ci siano almeno i punti e le dichiarazioni richieste dal disciplinare di gara, altrimenti rischi di dimenticare qualcosa.

Nel caso invece di un copia-incolla delle parti del disciplinare, devi successivamente adattare le frasi al tuo contesto aziendale. Ti faccio un esempio pratico.

Se per esempio chi prepara il disciplinare della Stazione Appaltante riporta le cause di esclusione dalla gara e quindi le dichiarazioni che devi fornire, se fai solo un “copia-incolla” e non modifichi la dichiarazione al negativo, rischi di dichiarare il contrario di ciò che dovresti, e quindi rischi di essere escluso dalla gara nei casi peggiori, o almeno dovrai perdere tempo a giustificare e rettificare tramite il “SOCCORSO ISTRUTTORIO”.

Quindi, voglio concludere dicendo

che la pratica di copia-incolla fa schifo, … se non sai come farla.

La devi usare con criterio (anzi direi che è d’obbligo per accelerare i tempi di preparazione).

E il miglior uso è quello partendo dal disciplinare, non tanto dai moduli, perché ciò che devi seguire è proprio il disciplinare, che è la “legge” che regola tutta la gara, insieme alle normative in vigore.

Quindi, anziché fare copia-incolla dai moduli alla tua carta intestata, puoi farlo dal disciplinare di gara alla tua carta intestata, correggendo eventuali difformità che potresti incontrare.

Inoltre la strategia migliore è sempre quella di controllare in maniera perfetta ogni richiesta del disciplinare e i punti di eventuali moduli allegati, e inserirli tutti nei documenti che prepari, magari uno in più.

Con questo sistema eviterai sicuramente di dimenticare qualche dichiarazione.

Per oggi è tutto, continua a seguirmi, e se vorrai inoltre capire quali soluzioni esistono per andare in guerra contro la Commissione di Gara con la mitraglia al posto della clava, allora

CLICCA QUI

e potrai ottenere più informazioni.

Al prossimo click!

Andrea